Piattaforma Android Automotive OS 13 per IVI

L4B Software Android Automotive OS 13

L'ultima versione delle note di rilascio di Android OS 13 è stata pubblicata di recente e indica che Google ha dedicato del tempo a rinnovare il background tecnico per la nuova piattaforma automobilistica. Android Automotive OS è stato creato per i produttori di automobili per personalizzare pannelli e cruscotti destinati ai loro conducenti per modelli specifici. Per questo motivo, non ci sono molte opzioni per le funzioni frontend, ma Google offre diverse modifiche backend in questa nuova versione.

Una caratteristica notevolmente vantaggiosa è rappresentata dalle numerose aggiunte e modifiche alla connettività. La tecnologia Bluetooth ha attraversato diverse generazioni e i sistemi operativi gestiscono il Bluetooth in modi diversi, alcuni migliori di altri. Android ha sempre supportato il Bluetooth tramite lo stack Fluoride, ma da anni Google sta testando un nuovo stack chiamato Gabeldorsche (chiamato anche "gd"). Ora è completamente integrato in Android OS 13, in modo che gli sviluppatori possano sfruttare l'ultima versione della tecnologia Bluetooth.

Connettività

La nuova tecnologia Gabeldorsche è una revisione completa della tecnologia Bluetooth delle vecchie versioni di Android. Il suo gestore è il punto in cui la maggior parte dei produttori e degli sviluppatori trarranno vantaggio. L'handler richiede una minore necessità di blocco, un contesto più piccolo per una migliore gestione del flusso di codice e una migliore separazione dei thread. Grazie alla nuova funzione di handler, gli sviluppatori hanno un maggiore controllo sull'allocazione dei thread sottostanti.

Ad Android Automotive OS 13 sono state aggiunte diverse altre funzioni di connettività. Il sistema operativo supporta la banda ultra larga (UWB) e offre un'API per ottenere un elenco di canali Wi-Fi e codici paese quando il Wi-Fi è spento. Un'altra caratteristica interessante sono i controlli per la rete veicolare. Android Automotive OS 13 dispone di controlli per le reti Ethernet (cablate) e consente l'assegnazione dinamica di indirizzi IP, controlli di accesso, comunicazioni e la possibilità di consentire agli utenti di connettersi o disconnettersi da qualsiasi rete cablata.

Proiezione

Sebbene le modifiche apportate da Android Automotive OS 13 riguardino principalmente la meccanica di backend, il sistema presenta alcuni aggiornamenti dell'interfaccia utente. L'ultima versione del sistema operativo offre il supporto per la proiezione su schermi più grandi e dispone di funzioni che facilitano le interazioni per le persone con tablet più grandi. Il supporto alla proiezione può essere utilizzato anche per visualizzare i contenuti multimediali su un televisore. Google offrirà agli utenti un modo per trovare le app che si adattano agli schermi più grandi, per valutare quali sono le più adatte al display del veicolo.

L4B Automotive fornisce il supporto per l'integrazione di tutte le tecnologie di proiezione come Android Auto®, CarPlay® e MirrorLink®.

Migliore integrazione del veicolo

Un'altra caratteristica degna di nota aggiunta all'ultimo sistema operativo Android Automotive è rappresentata dai controlli per l'integrazione del veicolo. Il nuovo Vehicle Hardware Abstraction Layer (VHAL) fornisce agli OEM un elenco di proprietà che possono essere ottenute dal sistema dell'auto. Ad esempio, uno sviluppatore può ottenere la proprietà di un valore e se sono consentite modalità di modifica.

La nuova versione di VHAL è un'interfaccia tra l'applicazione e i vari componenti del veicolo. Consente agli sviluppatori di scrivere applicazioni che interagiscono con i sistemi ADAS ed EV, come i fendinebbia, e di rilevare le proprietà di carica degli EV (New Feature), la temperatura e le proprietà HVAC, le informazioni sul rimorchio, i dati dei sensori, il peso del veicolo e i ticchettii delle ruote.

Android 13 viene fornito con set di autorizzazioni API più raffinate, ad esempio

  • Alcuni dati sensibili sono registrati nei sensori intorno al veicolo, ma per accedervi sono necessarie autorizzazioni specifiche per motivi di sicurezza del conducente.
  • Android considera la velocità attuale del veicolo come un dato sensibile che potrebbe danneggiare il conducente, quindi gli sviluppatori devono ottenere autorizzazioni speciali per accedere a queste informazioni. 

La maggior parte dei veicoli offre ai conducenti una mappa e un sistema GPS sul cruscotto dell'auto. Android Automotive OS 13 include un'interfaccia cartografica che consente ai conducenti di ottenere informazioni sulla loro posizione attuale e sulla loro destinazione futura. Il servizio di mappe del veicolo (VMS) offre una maggiore versatilità ai conducenti che possono visualizzare sullo schermo della console centrale varie informazioni sul veicolo e il servizio di mappe su un unico cruscotto.

Varie Altre aggiunte

Mappe, telemetria, modifiche alla tecnologia Bluetooth e altre funzioni di infotainment di bordo (IVI) andranno principalmente a vantaggio degli OEM e dei produttori che si concentrano sullo sviluppo di servizi di facile utilizzo. Il nuovo sistema operativo Android per il settore automobilistico offre anche altre funzioni varie, alcune delle quali sono degne di nota.

Altre caratteristiche sono:

  • Quadro auto: Una revisione della struttura principale dell'auto aggiunge API e servizi per l'auto che gli sviluppatori possono utilizzare. Il sistema Android può ora essere aggiornato indipendentemente dallo stack dell'auto. Sono state aggiunte diverse funzioni di sicurezza alla guida.
  • Il veicolo HAL è stato completamente migrato da HIDL ad AIDL.
  • Alimentazione: diverse funzioni di consumo energetico aiutano a preservare i dati archiviati in memoria, tra cui la sospensione su disco e la sospensione su RAM.
  • Privacy del conducente: la privacy e la protezione dei sensori di sicurezza sono state aggiornate. Gli utenti possono esaminare l'uso recente delle autorizzazioni dell'app e rivedere una cronologia degli eventi per ogni sensore ottenuto dall'app. Le impostazioni della privacy forniscono agli utenti una panoramica delle autorizzazioni utilizzate per prendere decisioni mentre l'utente era alla guida.
  • Gestione degli utenti: Google ha migliorato la gestione degli eventi del ciclo di vita dell'utente per migliorare le prestazioni e semplificare il codice client.

Come L4B può aiutare

L4B Automotive collabora con numerosi OEM per costruire e ottimizzare le loro soluzioni IVI Linux e Android sulla base della nostra esperienza nell'SDLC di ingegneria automobilistica E2E. Stiamo lavorando con i principali OEM per migrare i loro sistemi IVI al più recente sistema operativo Android. Gli OEM possono garantire e mantenere la soddisfazione dei loro clienti con le funzionalità esistenti e nuove utilizzando il nostro FOTA (Firmware Over The Air) sicuro.

Nuova call-to-action